ECE R129 o i-Size: qual è la differenza?
Spesso si pensa che la normativa ECE R129 e i-Size siano la stessa cosa perché molti brand e molti editori usano i due termini in modo intercambiabile. E anche noi! Anche se i seggiolini auto omologati secondo la normativa ECE R129 e i-Size sono sottoposti allo stesso test d'impatto laterale con manichini per crash-test all’avanguardia e anche se devono essere obbligatoriamente installati in direzione contraria al senso di marcia fino ai 15 mesi e sono classificati in base all’altezza anziché in base al peso, i due termini si differenziano per due aspetti
Regolamento europeo sulla sicurezza ECE R129
La normativa ECE R129 fa riferimento al regolamento europeo sulla sicurezza più recente e più sicuro che disciplina la produzione dei seggiolini auto. La normativa sulla sicurezza ECE R129 garantisce una migliore protezione dagli impatti laterali, prevede che il seggiolino rimanga installato in direzione contraria al senso di marcia più a lungo e rende più semplice individuare il seggiolino auto più adatto per il proprio bambino.
i-Size estensione della normativa ECE R129
Dall’altro lato, l’omologazione i-Size è un’estensione della normativa ECE R129 che rende più facile comprendere se il proprio seggiolino auto è compatibile con il veicolo omologato i-Size, riducendo così il rischio di un’installazione scorretta del seggiolino. L’idea alla base dell’omologazione i-Size è quella di rendere tutti i seggiolini auto compatibili con tutti i veicoli. Mentre tutti i seggiolini auto i-Size soddisfano i requisiti della normativa ECE R129, non tutti i seggiolini omologati secondo la normativa ECE R129 sono seggiolini i-Size.
Per godere della massima tranquillità, quando acquisti un seggiolino auto, chiedi un seggiolino conforme alla normativa sulla sicurezza ECE R129 e cerca il simbolo giallo i-Size per verificare che esso sia compatibile con il tuo veicolo omologato i-Size. Hai altre domande? Dai un’occhiata alla nostra sezione delle FAQ qui sotto!